
“Il servizio di Bluemoz si è reputato, a soli 15 giorni dall’attivazione, consono alle aspettative.
Ho raccolto dai nostri clienti più feedback positivi e in cambio ho ricevuto parecchi ‘mi piace’ alla nostra fan page.”
Altri commenti da Trip Advisor:
“WI-FI FREE … basterà cliccare MI PIACE sulla fanpage in loco per averne libero accesso!”
“W IL SAMPIERI W IL WI-FI FREE”
“In centro a Palermo: accoglienza, WiFi e prezzi modici!”
Davide Aloi – Caffe Sampieri
http://www.caffesampieri.it/

Oltre 100 LIKE da quando ho attivato il servizio! E’ un ottimo strumento, ringrazio l’agente che mi segue personalmente per i consigli nell’utilizzo di Facebook che hanno dato veramente ottimi risultati.
Enoteca Ars Bibendi
www.ars-bibendi.it

Installato al Pane Vino e San Daniele di Udine mi permette di essere sempre connesso con il mondo intero anche sotto terra…non è una battuta ma è la verità…perchè anche se mi trovo nell’interrato dello stabile, dove si sviluppa la cena ed il dopo cena, nella fantastica taverna caratterizzata dalle volte del Pane Vino e San Daniele di Udine, riesco ad essere sempre presente e connesso con i miei social network e non solo…visto che con il telefono ci lavoro…ricevo mail e riesco a connettermi facilmente e velocemente a internet…ottimo sistema di comunicazione, perchè mi permette di inoltrare coupon multimediali e foto che permettono ai curiosi di conoscere il mondo (programmi ed orari) del Pane Vino e San daniele di Udine.
Pane Vino e San Daniele
http://www.panevinoudine.it/

” Il BerioCafè è stato a Genova , dichiara Paolo Vanni direttore del locale, uno dei primi luoghi pubblici a dotarsi di un servizio di wifi gratuito. Abbiamo iniziato nell’estate del 2009 e a distanza di oltre tre anni era giusto evolverci cercando soprattutto di superare alcuni limiti esistenti nella soluzione iniziale. In particolare abbiamo verificato due criticità: la prima legata al meccanismo di autenticazione determinata dalla richiesta di una password che allungava i tempi di attivazione, la seconda , più importante per le caratteristiche del locale, era l’impossibilità degli studenti , e non solo, stranieri di utilizzare il servizio perchè sprovvisti di un abbonamento a operatore telefonico italiano.
Ma, per dirla tutta, l’aspetto che più ci ha convinto, al di là degli aspetti tecnici, è stato quello di poter creare un sistema di comunicazione e di informazione che diventasse un canale diretto tra la nostra attività e gli utenti. Il mondo dei social media ha una altissima diffusione e aumentare i ” fan ” del BerioCafè era una opportunità da cogliere per condividere con loro iniziative, informazioni e le novità . I risultati sono davvero soprendenti.”
Curiosità a Genova: il Social Wi-Fi al BerioCafè
www.beriocafe.it